Scarica GRATIS il manuale
IL RACHIDE CERVICALE
Scopri come mantenere mobile ed in salute il tuo rachide cervicale
ISCRIVITI ORA E RICEVILO DIRETTAMENTE SULLA TUA MAIL!
TROVA LA SOLUZIONE PIU' ADATTA AL TUO PROBLEMA!
Riceve come Osteopata ad Aversa e Napoli:
Via umberto I 53, 81031 Aversa
Per contatti: 349 0873149
segreteria: 3490586576
mail: info@drdellavecchia.it
- Medico-Chirurgo, iscritto all'ordine di CASERTA
- CF: DLLGPP81E213I234F
-P.IVA: 03124550611
-PEC: dellavecchia-g@pec.libero.it
-MAIL: info@drdellavecchia.it
drdellavecchia@ ALL RIGHT RESERVED
La medicina Riabilitativa è un valido supporto alle svariate problematiche dei nostri pazienti, quando necessario viene indicato il trattamento riabilitativo negli esiti di interventi chirurgici e per la riabilitazione dello sportivo.
La Tecar terapia è una forma di termoterapia endogena che utilizza correnti elettriche, indotte da una radiofrequenza monopolare capacitiva e resistiva, per generare calore nei tessuti profondi e superficiali stimolando risposte biologiche, in particolare i processi di recupero e guarigione dei tessuti danneggiati/disfunzionali.
Viene definito “endogena” perché il calore non è emesso direttamente dal macchinario, ma appunto quest’ultimo stimola i tessuti attraverso queste radiofrequenze così da far produrre a loro stessi calore facendo modo che sia controllato e diretto sulla zona da trattare.
Gli studi riportano risultati incoraggianti nella riduzione del dolore e quindi nell’infiammazione in fase acuta e nel miglioramento della funzione in diverse condizioni cliniche muscoloscheletriche come sindromi dolorose miofosciali generali, lombalgie e lombosciatalgie, fasciti plantari, tendinopatie inserzionali, in particolare del tendine d’Achille, della rotula e dell’estensore comune del polso. Inoltre i cambiamenti termici inducono vasodilatazione, riduzione degli spasmi muscolari, aumento dell’estensibilità dei tessuti molli e accelerazione del metabolismo cellulare. Altre applicazioni con ottimi risultati sono: contratture muscolari, stiramenti e strappi, distorsioni, edemi.
La Tecar prevede due diverse modalità di trattamento: capacitivo (CAP) e resistivo (RES). Queste modalità sono normalmente fornite con due diversi manipoli, realizzati in acciaio inossidabile medicale. Le due modalità di trattamento inducono risposte tissutali diverse a seconda della resistenza del tessuto trattato. Quando l'elettrodo attivo è provvisto di uno strato ceramico isolante, che funge da mezzo dielettrico (CAP), la trasmissione energetica genera calore solo negli strati superficiali dei tessuti, con un'azione selettiva nei tessuti molli a bassa impedenza (ricchi di acqua), ad esempio tessuto adiposo, muscolo, cartilagine e sistema linfatico.
Se l'elettrodo attivo non ha uno strato isolante (RES), l'energia a radiofrequenza passa direttamente attraverso il corpo in direzione dell'elettrodo inattivo, generando calore negli strati di tessuto più profondi e resistenti (a basso contenuto di acqua), ad esempio ossa, fascia muscolare, capsule e tendini. Un recente studio su volontari sani ha concluso che la somministrazione della Tecar in modalità mista (descritta come "capacitiva/resistiva") migliora il volume del flusso sanguigno nel tessuto muscolare.
In sintesi quindi la Tecar è una terapia molto sicura: le uniche controindicazioni sono tumori, angine, pacemaker, protesi e impianti, flebiti.
Chiama, e prenota la tua Tecar terapia ad Aversa
Hai bisogno di eseguire questa prestazione ? contattaci pure!